InclEUsion
  • Home (current)
  • Il nostro progetto
  • I nostri partner
  • I risultati del progetto
  • Notizie
  • Contatti
en de es gr it fr
NORMATIVE | Immigrati e soggetti affetti da disabilità 
Diritto comunitario sull’antidiscriminazione 
ERA (Accademia di Diritto Europeo) 

Insieme di seminari relativi al programma della Commissione europea “Diritti, uguaglianza e cittadinanza 2014-2020” 

🔗
NORMATIVE | Immigrati 
Direttiva 2000/43/EC del Consiglio del 29 giugno 2000 sull’istituzione del principio di parità di trattamento fra le persone, indipendentemente dalla razza e origine etnica 
Unione Europea  

Direttiva contro la discriminazione per motivi di razza o di origine etnica. Concetto di discriminazione per motivi raziali e di origine etnica. Ambito di legislazione, difesa dei diritti, osservanza, esercizio delle leggi e sanzioni.

🔗
NORMATIVE | Soggetti affetti da disabilità  
Direttiva 2000/78/EC del Consiglio del 27 novembre 2000 sull’istituzione di un quadro di riferimento generale relativo alla parità di trattamento nell'occupazione e nel lavoro 
Unione Europea 

Direttiva contro la discriminazione sul lavoro per motivi di religione o di credo, disabilità, età o orientamento sessuale. 

🔗
NORMATIVE | Soggetti affetti da disabilità 
Quadro dell’UE  
European Disability Forum (Forum Europeo Disabilità) 

L European Disability Forum (EDF) è un’organizzazione ombrello delle persone disabili che comprende le organizzazioni rappresentative dei soggetti affetti da disabilità in Europa. Il suo scopo è quello di assicurarsi che le decisioni a livello euopeo, riguardanti i disabili, siano prese con e da soggetti affetti da disabilità. 

🔗
NORMATIVE | Immigrati 
Commissario per i diritti umani - Diritti umani degli immigrati, dei rifugiati e dei richiedenti asilo 
Consiglio d'Europa 

Il ruolo del Commissario per i diritti umani è quello di tenere gli Stati allerta sui problemi che potrebbero limitare il godimento dei loro diritti, nonché di aiutarli a trovare soluzioni per migliorare la protezione e l’esercizio dei diritti umani. Fornisce risorse, come relazioni nazionali, documenti di emissione, pubblicazioni e raccomandazioni.

🔗
SERVIZI SOCIALI | Immigrati 
Servizio di Azione dei Cittadini Europei  
ECAS 

Una piattaforma online con informazioni riguardanti la democrazia e i diritti europei, forum per iniziativa dei cittadini europei. 

🔗
SERVIZI SOCIALI | Immigrati  
Piano d’azione chiaro per l’istruzione dei migranti in Europa 
Migration Policy group 

Report contenente suggerimenti per migliorare l'istruzione dei bambini e dei giovani con un background migratorio. Fornisce un elenco di tutte le istituzioni europee che prevedono servizi didattici, tra cui l'istruzione per adulti.  

🔗
SERVIZI SOCIALI | Immigrati e soggetti affetti da disabilità 
Associazione europea per l’educazione degli adulti 
eaea 

La European Association for the Education of Adults (EAEA) dà voce all’educazione non formale per adulti. EAEA è una organizzazione europea non governativa con 133 organizzazioni membri in 43 paesi e rappresenta più di 60 milioni di studenti in tutta Europa. L'AEA promuove l'apprendimento, l'accesso e la partecipazione all'istruzione non formale degli adulti per tutti, in particolare per i gruppi attualmente sottorappresentati.

🔗
SERVIZI SOCIALI | Soggetti affetti da disabilità  
Rete accademica degli esperti  europei sulla disabilità
ANED 

Un portale web contenente, tra gli altri temi, informazioni sull’ accessibilità, sanità, istruzione, occupazione delle persone con disabilità in Europa. Contiene anche informazioni per tutti i Paesi europei. 

🔗
SERVIZI SOCIALI | Soggetti affetti da disabilità 
Associazione europea dei fornitori di servizi per i soggetti con disabilità 
EASPD 

EASPD, una organizzazione non governativa no-profit nel settore della disabilità. Incentiva oltre 17.000 servizi sociali e le loro associazioni ombrello.

🔗
ORIENTAMENTO | Soggetti affetti da disabilità e immigrati 
Rete europea delle istituzioni nazionali per i diritti umani 
ENNHRI 

ENNHRI è la rete europea delle istituzioni nazionali per i diritti umani che comprende oltre 40 Istituzioni nazionali per i diritti umani (INDU) in tutta Europa, al fine di migliorare la promozione e la protezione di tali diritti all’interno del continente. La sua rete fornisce una situazione di collaborazione e solidarietà per affrontare la lotta per i diritti umani, e una voce comune per le INDU a livello europeo.

🔗
ORIENTAMENTO | Persone affetti da disabilità  
Centro europeo per la previdenza sociale 
The European Centre  

Lo European Centre for Social Welfare Policy and Research (European Centre) è un'organizzazione intergovernativa affiliata alle Nazioni Unite. Il suo scopo è quello di promuovere la collaborazione tra governi e organizzazioni nel settore della previdenza sociale. 

🔗
ORIENTAMENTO | Immigrati e soggetti affetti da disabilità  
Ufficio UE della Croce Rossa  
Croce Rossa 

Portale web con informazioni sulla migrazione,  servizi sociali, inclusione degli immigrati e molti altri argomenti. 

🔗
ORIENTAMENTO | Disabilità  
Rete per i servizi sociali in Europa 
European Social Network 

Piattaforma web completa con pubblicazioni, video e database di pratiche riguardanti i servizi sociali in Europa.  

🔗
ORIENTAMENTO | Immigrati  
La piattaforma per la cooperazione internazionale sui migranti privi di documenti 
PICUM 

Portale web con informazioni  per gli immigrati privi di documenti che riguardano l'accesso alla giustizia, detenzione, rimpatrio e altri argomenti.  

🔗
ACCESSIBILITÀ | Soggetti affetti da disabilità 
Requisiti e standard nazionali di accessibilità per beni e servizi nel mercato europeo comune: panoramica ed esempi 
Scritto da Mark Priestley per conto dell’ Academic Network of European Disability experts (ANED)  

Obblighi generali e requisiti specifici per gli edifici pubblici, per i trasporti e per altri prodotti e servizi di consumo.  

🔗
ACCESSIBILITÀ | Soggetti affetti da disabilità 
Accessibilità digitale per le persone con disabilità nell'Unione europea: spianare la strada all'inclusione sociale 
Delis Ferri e Silvia Favalli 

Articolo sull'accessibilità digitale in Europa, un quadro generale, sugli standard europei e sull'accessibilità web come diritto umano. 

🔗
ACCESSIBILITÀ | Soggetti affetti da disabilità 
Accessibilità digitale a modo tuo 
Userway  

Soluzioni avanzate per l'accessibilità digitale senza dover riconfigurare il codice esistente del sito web e per garantire un quadro normativo completo secondo la normativa ADA, sezione 508, del WCAG 2.1 AA. 

🔗
ACCESSIBILITÀ | Soggetti affetti da disabilità 
Rete accessibile per un turismo accessibile 
ENAT 

Portale web contenente informazioni su città, crociere accessibili e altro. Una sorta di codice di buona condotta. 

🔗
ACCESSIBILITÀ | Soggetti affetti da disabilità 
Viaggi accessibili per persone con disabilità 
Accessable  

Portale web contenente informazioni sulle mete accessibili in Europa, alloggi, tour, trasferimenti e altri servizi, come il noleggio di attrezzature per la mobilità. 

🔗
| ORGANISATION
European Disability Forum
 info@edf-feph.org

Organizzazioni ombrello che comprendono organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità provenienti da tutta Europa, al fine di garantire che le decisioni a livello europeo riguardanti le persone con disabilità siano prese con e da persone con disabilità. 

🔗
| ORGANISATION
ERA (Accademia di Diritto Europeo)

Dal 2003, ERA organizza seminari dedicati alle due direttive europee contro la discriminazione adottate ai sensi dell'articolo 19 del TFEU.

🔗
| ORGANISATION
European Association for the education of adults (L’Associazione europea per l'educazione degli adulti (SEE))
eaea-office@eaea.org

L'Associazione europea per l'educazione degli adulti (SEE) dà voce all’istruzione non formale degli adulti in Europa. L'AEA è una organizzazione non governativa europea con 133 organizzazioni membri in 43 Paesi e rappresenta più di 60 milioni di studenti in tutta Europa.

🔗
| ORGANISATION
European Network against racism
 info@enar-eu.org

ENAR è l'unica rete paneuropea antirazzista che combina la difesa dell'uguaglianza razziale e facilita la cooperazione tra gli attori antirazzisti della società civile in Europa.

🔗
| ORGANISATION
Croce Rossa Europa
infoboard@redcross.eu

L'Ufficio dell'UE della Croce Rossa è un ufficio che rappresenta le 27 Società nazionali della Croce Rossa dell'UE, che contribuisce a coordinare le relazioni tra i membri e tra i responsabili delle decisioni e le parti interessate dell'UE, sostenendo le persone e le comunità vulnerabili all'interno e all'esterno dell'UE.

🔗
| ORGANISATION
Caritas EU
infor@caritas.eu

LA RETE DELLE ORGANIZZAZIONI CARITAS SUL CONTINETE EUROPEO, presente in 46 Paesi europei, rende la Caritas Europa uno dei principali autori sociali europei.

🔗
| ORGANISATION
UNHCR

UNHCR, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, è un'organizzazione globale dedicata al salvataggio di vite umane, alla protezione dei diritti e alla costruzione di un futuro migliore per i rifugiati, le comunità sfollate forzatamente e gli apolidi.

🔗
Database interattivo Corso Online Combattere la doppia discriminazione

“Il supporto della Commissione europea per la produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti che riflette solo le opinioni degli autori e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute”